
Spesso, in cucina, ci troviamo in difficoltà perchè non abbiamo gli strumenti adatti oppure perchè usiamo gli strumenti sbagliati. Ecco un breve riepilogo di tre spelucchini da cucina che non possono mancare in casa.

SPELUCCHINO CURVO: coltello con lama di piccole dimensioni (5-7 cm circa) che serve per pelare, pulire e mondare frutta e verdura. Si differenzia da altri coltellini da cucina perchè è l'unico con cui non si può affettare. su tagliere.
Alcuni esempi di utilizzo: pulire i carciofi, dividere il cavolfiore in pezzi più piccoli, pelare le patate, pulire le patate da eventuali imperfezioni, incidere le castagne, pelare frutta e pulirla dai torsoli e molto altro ancora.

SPELUCCHINO LISCIO: coltello a lama liscia con misure che possono variare da 5 a 12 cm. Indispensabile per pelare, pulire ed affettare frutta e verdura a buccia morbida.
Alcuni esempi di utilizzo: pelare ed affettare patate, carote, cetrioli, zucchine, rape, ecc. Pelare frutta come pere, mele e pesche, privandole anche del torsolo. In alcuni casi, lo spelucchino liscio viene utilizzato per decorare oppure per pulire pesci di piccole dimensioni.

SPELUCCHINO SEGHETTATO: i coltelli da cucina seghettati sono indispensabili per alcuni tipi di alimenti che tendono a rovinare più facilmente le lame lisce. Si tratta, nello specifico, di cibi a crosta dura come pane, zucca, anguria, melone. Oppure di ortaggi con buccia liscia ma robusta come peperone, pomodoro e melanzana.
Oltre ad avere delle applicazioni pratiche come nei casi sopra citati, in generale, la lama dentata è più resistente ed il taglio dura più a lungo nel tempo.
Ad ogni modo, che sia curvo, liscio o seghettato, scegliete coltelli di qualità perchè la qualità del coltello fa la vera differenza in cucina.
Visita il nostro negozio online e scopri i tanti medelli disponibili cliccando su questo link
spelucchini, spelucchino curvo, spelucchino seghettato, spelucchino liscio