Blog

giapponesi

Il nostro lavoro lo svolgiamo con passione e il blog rappresenta un modo per condurvi nella scelta dei prodotti adatti alle vostre esigenze, approfondendo alcuni argomenti come ad esempio i materiali delle pentole, i modelli dei coltelli da cucina, la manutenzione o le ricette che abbiamo sperimentato per voi. 

Blog sui prodotti casalinghi e coltelli da ColtelleriaIori.it

Pane fatto in casa nella pentola di ghisa.

Questa volta si parla di pane ma non è farina del nostro sacco!

Il rappresentante di Le Creuset (la storica azienda francese rinomata per le sue pentole in ghisa) ha voluto dimostrarci le grandi potenzialità di questo prodotto. Comunemente si pensa alla pentola di ghisa come la pentola ideale per arrosti, brasati, zuppe di legumi, ovvero per piatti che richiedono lunghe cotture. Invece, grazie ad Andrea, possiamo capire la poliedricità delle cocotte in ghisa.

Passando in negozio, ci ha mostrato le foto del suo pane "home-made", stupendoci e insegnandoci qualcosa di nuovo...è proprio vero, c'è sempre qualcosa da imparare!

pane in cocotte le creuset21

Leggi tutto …Pane fatto in casa nella pentola di ghisa.

Crema di zucca e uova nelle mini-cocotte di ceramica Le Creuset

La stagione della zucca sta volgendo al termine e quindi, con tale scusa, ho preparato questa crema usando pochi ingredienti per far esaltare tutto il suo sapore. Il procedimento che utilizzo normalmente è il seguente: pulisco la zucca e la taglio a pezzi che metto in una pentola con un filo di acqua. Faccio cuocere il tempo necessario per renderla morbida e poi aggiungo sale, pepe e aromi (in questo caso zenzero fresco grattugiato). Passo tutto con il mixer a immersione e, prima di servire, metto un filo di olio evo.

crema zucca coccotte lecreuset

Guida all'uso delle mini-cocotte di ceramica Le Creuset

Leggi tutto …Crema di zucca e uova nelle mini-cocotte di ceramica Le Creuset

Guida all'uso corretto degli spelucchini (coltelli) da cucina

Spesso, in cucina, ci troviamo in difficoltà perchè non abbiamo gli strumenti adatti oppure perchè usiamo gli strumenti sbagliati. Ecco un breve riepilogo di tre spelucchini da cucina che non possono mancare in casa. 


SPELUCCHINO CURVO: coltello con lama di piccole dimensioni (5-7 cm circa) che serve per pelare, pulire e mondare frutta e verdura. Si differenzia da altri coltellini da cucina perchè è l'unico con cui non si può affettare. su tagliere.

Alcuni esempi di utilizzo: pulire i carciofi, dividere il cavolfiore in pezzi più piccoli, pelare le patate, pulire le patate da eventuali imperfezioni, incidere le castagne, pelare frutta e pulirla dai torsoli e molto altro ancora.

SPELUCCHINO LISCIO: coltello a lama liscia con misure che possono variare da 5 a 12 cm. Indispensabile per pelare, pulire ed affettare frutta e verdura a buccia morbida. 

Alcuni esempi di utilizzo: pelare ed affettare patate, carote, cetrioli, zucchine, rape, ecc. Pelare frutta come pere, mele e pesche, privandole anche del torsolo. In alcuni casi, lo spelucchino liscio viene utilizzato per decorare oppure per pulire pesci di piccole dimensioni.

SPELUCCHINO SEGHETTATO: i coltelli da cucina seghettati sono indispensabili per alcuni tipi di alimenti che tendono a rovinare più facilmente le lame lisce. Si tratta, nello specifico, di cibi a crosta dura come pane, zucca, anguria, melone. Oppure di ortaggi con buccia liscia ma robusta come peperone, pomodoro e melanzana.

Oltre ad avere delle applicazioni pratiche come nei casi sopra citati, in generale, la lama dentata è più resistente ed il taglio dura più a lungo nel tempo.

Ad ogni modo, che sia curvo, liscio o seghettato, scegliete coltelli di qualità perchè la qualità del coltello fa la vera differenza in cucina.

Visita il nostro negozio online e scopri i tanti medelli disponibili cliccando su questo link

spelucchini, spelucchino curvo, spelucchino seghettato, spelucchino liscio

Come affilare un coltello con la pietra

affilatura pietra

In questo articolo tratteremo l'affilatura dei coltelli a pietra, un metodo di manutenzione del tagliente che prevede, oltre a determinate caratteristiche della pietra stessa, una certa esperienza della mano che la esegue. Questo sistema è uno dei più efficaci per ravvivare la taglienza delle lame, ma difficilmente può sostituire, se non impiegando molto tempo, il lavoro dell'arrotino. Quando un coltello è molto rovinato, ha qualche dentino o comunque il taglio si è molto arrotondato, affilarlo solo a pietra è possibile (con le pietre giuste), ma richiede molto tempo e altrettanta perizia. In questi casi è più facile e veloce rivolgersi ad un arrotino professionista ben attrezzato che con pochi euro vi riporterà il coltello a nuovo (se cercate un buon arrotino nella vostra zona guardate questo sito https://www.aaec.it).

Fatta questa necessaria premessa, in questo articolo proviamo a darvi qualche informazione di base per scegliere la pietra giusta e per imparare ad affilare i coltelli. Per chi volesse, presso il nostro negozio di Torino, siamo anche disponibili a seguirvi personalmente nella scelta della pietra più adatta alle vostre esigenze e a darvi i primi rudimenti teorici per usarla.

Leggi tutto …Come affilare un coltello con la pietra

Coltelli Global: attenzione ai falsi

Il marchio giapponese Global è famoso nel mondo per produrre coltelli professionali da cucina di alta qualità.

Nel nostro negozio ci occupiamo anche del servizio di affilatura. In questi ultimi anni ci è capitato di vedere arrivare coltelli marchiati Global orrendamente costruiti e sicuramente falsi. Ovviamente avvisiamo il malcapitato cliente che si tratta di un falso, ma ormai è tardi.

Abbiamo fatto qualche foto all'ultimo Global falso che è arrivato in negozio accostandolo ad un Global originale per evidenziarne le differenze. Qui vi proponiamo una piccola guida per non incorrere nell'errore di acquistare un coltello Global falso.

Leggi tutto …Coltelli Global: attenzione ai falsi

Pro e contro dei coltelli di ceramica Kyocera: caratteristiche e consigli per l'uso

I coltelli in ceramica non sono tutti uguali.

I coltelli con lama in ceramica Ishi Ba sono il frutto di decenni di esperienza e di una tecnologia complessa che non ha pari. Sono infatti prodotti da Kyocera Corporation, azienda fondata nel 1959 a Kyoto in Giappone, oggi leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di ceramiche ad alta tecnologia.

Kyocera white chef 14cm color

Perchè scegliere un coltello di ceramica: consigli per l'uso, caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Leggi tutto …Pro e contro dei coltelli di ceramica Kyocera: caratteristiche e consigli per l'uso

Padelle antiaderenti: nuova linea TORRE di Ballarini, impilabili, manico smontabile e senza PFAS

La linea Torre di Ballarini unisce eccezionali performance in cottura alla preziosa funzionalità salvaspazio. Il manico si può facilmente staccare per poter riporre le padelle, occupando meno spazio, sia in frigo che negli armadi. Senza manico inoltre, le padelle possono andare in forno fino a 230°C. 

Leggi tutto …Padelle antiaderenti: nuova linea TORRE di Ballarini, impilabili, manico smontabile e senza PFAS

Quale materiale per le nostre pentole? #2 L'ALLUMINIO

pentole e padelle in alluminio

Innanzitutto va detto che per fabbricare pentole, casseruole o altri utensili da cucina, da usare a contatto con gli alimenti, le norme prevedono che si utilizzi alluminio puro al 99,5%.

L'alluminio è uno dei materiali più usati nella fabbricazione di pentole ma anche di altri utensili da cucina, basti pensare alle caffettiere, ma anche per articoli da forno e di design viene scelto questo materiale.

Leggi tutto …Quale materiale per le nostre pentole? #2 L'ALLUMINIO

Pentole antiaderenti: si o no?

pentole antiaderenti si no

L’onda emotiva causata da notizie imprecise riportate da alcuni mezzi di informazione ha rischiato di mettere in cattiva luce il pentolame antiaderente. Tali notizie non hanno alcun valore scientifico. Al fine di fare chiarezza e di tutelare la qualità e la sicurezza dei prodotti antiaderenti, le principali aziende italiane produttrici di pentolame antiaderente hanno pensato di dare la parola alla scienza in modo da avere un parere neutrale e definitivo.

Perchè scegliere una padella antiaderente

Leggi tutto …Pentole antiaderenti: si o no?

Verdure al vapore con Lékué

Eccoci di nuovo pronti a sperimentare per voi dopo una breve pausa natalizia!

Ci sembra più che appropriata, dopo gli eccessi di questo periodo, la cottura a vapore, provata utilizzando due strumenti Lékué pensati proprio per questo: l'astuccio da cottura con vassoio e la vaporiera.

ASTUCCIO con VASSOIO

astuccio cottura silicone lekue

Leggi tutto …Verdure al vapore con Lékué

La caffettiera Alessi di Richard Sapper

Caffettiera Alessi 9090 Richard sapper

Non abbiamo trovato parole migliori di quelle di Alberto Alessi per raccontare la nascita di questa caffettiera:" Sapete cosa chiedo a un designer che lavora per me? Deve avere la capacità di trasgredire le regole che noi partner industriali gli mettiamo davanti, perchè solo così può darmi la garanzia di dar vita a nuove generazioni di prodotti che non sono stanche ripetizioni di quelli già esistenti, di quello che 'si vende ora'. Prodotti che sappiano emozionare, commuovere, raccontare la loro storia avvincendo la gente.

Leggi tutto …La caffettiera Alessi di Richard Sapper

Per chi ha poco tempo in cucina: con OGYA di Lékué prepari zuppe e minestroni un batter d'occhio!

Ogya è un piatto tradizionale giapponese che consiste in un riso brodoso accompagnato da verdure, pesce, carne e uova; si dice che il nome derivi dallo spagnolo "olla", un recipiente di ceramica per cuocere stufati e minestre che i missionari spagnoli hanno portato nel paese nipponico alla fine del XVI secolo.

ogya lekue silicone

 

La Coltelleria Iori è un negozio di Torino specializzato in attrezzi e accessori di silicone per cucinare

Leggi tutto …Per chi ha poco tempo in cucina: con OGYA di Lékué prepari zuppe e minestroni un batter d'occhio!

Uova in camicia. Molto più semplici con il cuociuovo di Lekue!

lekue cuociuova per microonde

Al rientro dalle vacanze, con gli ultimi caldi, il desiderio di stare in cucina tra i fornelli è veramente poco. Almeno per me. Il tempo di riprendere le buone abitudini di ricettine un po' ricercate lo sento ancora lontano, l'obiettivo é trovare ricette veloci e gustose per preparare cene semplici ma allo stesso tempo invitanti. Ogni strumento adatto ad agevolare la preparazione della cena è il benvenuto e lo uso con abbondanza!

Ecco allora che tornano molto utili i cuociuova in silicone di Lekue, per preparare ottime uova in camicia senza fatica.

Leggi tutto …Uova in camicia. Molto più semplici con il cuociuovo di Lekue!

Zoku Quick Pop Maker il nuovo modo di preparare i ghiaccioli

zoku gelati ghiaccioli

Quasi tutti da piccoli abbiamo provato la gioia di mangiare un  ghiacciolo fatto in casa e magari il divertimento di aiutare la mamma a prepararlo. Io ricordo dei vecchi contenitori in metallo con una base che li teneva capovolti e un supporto superiore per trattenere i bastoncini nella giusta posizione. Si usavano rigorosamente i bastoncini di legno riciclandoli dai ghiaccioli confezionati dei bar.

Leggi tutto …Zoku Quick Pop Maker il nuovo modo di preparare i ghiaccioli

Contatti

Telefono e WhatsApp: +39 011 597086
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram
YouTube
Facebook

Orari Negozio
  • Lunedì:

    15.30 – 19.00

  • Martedì - Sabato:

    9.00 – 13.00 e 15.30 - 19.00

  • Domenica:

    Chiuso

Coltelleria Iori -  Vicolo Crocetta 4/B - 10129 Torino - Italy - P.IVA 09475100013 - REA TO 1055379 - Tel. e WhatsApp 011 597086 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2011 - 2023 All rights reserved.